a seguito 
dei risultati dell’Assemblea annuale elettiva che ha confermato il Consiglio 
Direttivo in carica, il Consiglio stesso si è riunito, ieri, 25 giugno 2012, per la scelta del nuovo Presidente 
dell’Associazione che è stato designato per acclamazione nella persona del vicepresidente,
					 prof. Marco Cassuto Morselli.
Nell’AEC di Roma si è sempre operato perché nella responsabilità 
dell’Associazione si avvicendassero appartenenti alle Comunità Cristiana ed 
Ebraica e siamo lieti che anche questa volta sia stato possibile.
Il nuovo presidente resterà in carica, secondo Statuto per due anni 
rinnovabili due volte.
Sarà affiancato dai sette attuali Consiglieri:
Adelina Bartolomei, vicepresidente, valdese, con il compito della 
documentazione sull’attualità, alimentazione del Sito (www.aecroma.it ) e 
relazioni con i Soci e simpatizzanti, oltre che con la Chiesa Valdese e Luterana 
e con il SAE (Segretariato Attività Ecumeniche).
Marina Zola, vicepresidente, cattolica. Tesoriera e incaricata delle 
relazioni con la Diocesi, il Movimento dei Focolari, e l’Associazione Religioni 
per la Pace.
Maria Letizia Giordano, metodista. Curatrice dell’Archivio cartaceo 
(fotocopie) e dei Libri custoditi nella Biblioteca della Facoltà Valdese di 
Teologia. Incaricata delle relazioni con la Chiesa metodista.
Enrico Modigliani, Comunità ebraica. Laico, già deputato al Parlamento della 
Repubblica, ha l’incarico dei rapporti Istituzionali. Fondatore del “Progetto Memoria”, sensibile ai temi della laicità dello Stato 
e della Libertà religiosa, può essere nostro ambasciatore presso le Scuole dove 
è spesso chiamato a dare testimonianza.
Primo Piermattei, cattolico. Creatore e curatore del nostro Sito Internet 
(webmaster). Assieme alla moglie Maria Brutti Piermattei, cattolica, studiosa di 
teologia biblica, hanno l’incarico dei rapporti con l’ICCJ (International 
Council of Christians and Jews)
					Eric Noffke, pastore della Chiesa Metodista e 
docente presso la FVT. Consulente teologico all’interno del Consiglio.
Vi invitiamo ad unirvi ai nostri più calorosi auguri per il lavoro che 
attende il nuovo Presidente e ad assicurargli la più fraterna collaborazione.
Con un saluto di pace, Adelina Bartolomei, vicepresidente